Diffusori da Incasso

Altoparlanti da incasso controsoffitto o parete. Prezzo casse incasso

Le installazioni audio commerciali richiedono spesso un numero elevato di casse da incasso per essere alimentati da un singolo amplificatore.

Questi sistemi spesso denominati "100V line" o meno comuni "70V line" , si trovano nella maggior parte degli edifici di grandi dimensioni, inclusi centri commerciali, scuole, uffici ecc.

Questi sistemi audio vengono generalmente utilizzati per annunci generali, messaggistica, musica di sottofondo e importanza vitale messaggi di fuoco / evacuazione.

Scopriamo che c'è molta confusione tra installatori e commercianti su come questi sistemi sono cablati.

 In gran parte questo è causato dal fatto che questi diffusori non sono cablati nel modo tradizionale come gli altoparlanti a bassa impedenza o home hi-fi.

In effetti, può sembrare completamente contro intuitivo!

Se guardi al tradizionale sistema home hi-fi, hai un'unica uscita collegata a un singolo altoparlante per canale. In alcuni casi il tuo amplificatore potrebbe anche essere in grado di alimentare due coppie di altoparlanti da una singola uscita, ma più e la maggior parte degli amplificatori non è in grado di gestire il carico di impedenza. Questo perché poiché se più coppie di diffusori tradizionali vengono aggiunte a un circuito, l'impedenza diminuisce, più scende l’imedenza, più si carica l'amplificatore che lavorerà sotto sforzo fino a spegnersi.

Per ovviare a questo problema, il sistema di linea 100V è cablato in modo completamente diverso e ogni altoparlante è dotato di un trasformatore sul retro.

Il Trasformatore isola il carico di impedenza dei diffusori dall'amplificatore.

Il trasformatore può essere impostato su un valore in wattaggio, consentendo un livello di volume indipendente per ciascun diffusore.

 Il risultato netto è un sistema di linea a 100 V che consente alle lunghe 'tratte' di altoparlanti di collegarsi alla uscita di un singolo amplificatore, ciascun diffusore è collegato a quello successivo nel circuito collegando in parallelo il cablaggio. Vedi la figura sotto.

casse da incasso

Vantaggi dei sistemi di linea a 100V

• Collegare molti diffusori a un amplificatore.

• A seconda delle esigenze, è possibile aggiungere o sottrarre altoparlanti supplementari da un circuito in ogni momento.

• Semplice calcolo del carico. Basta sommare il wattaggio di ciascun diffusore nella stringa e assicurarsi che sia inferiore alla potenza nominale dell'amplificatore.

• Le impostazioni del "collegamento" del trasformatore individuale (spesso con cavi di vario colore) consentono di impostare un volume su misura per ciascun diffusore.

• Adatto per l'uso con lunghe tratte con spessore del cavo relativamente sottile ed economico.

 

Svantaggi dei sistemi a 100V line

•Qualità del suono. La maggior parte degli altoparlanti di linea da 100 V non funziona brillantemente alle basse frequenze, tuttavia per un annuncio generale o per musica di sottofondo questo non è generalmente un problema.

• Costo aggiuntivo per altoparlante dovuto al montaggio del trasformatore, al condensatore di monitoraggio della linea e ai requisiti normativi

• Utilizzo limitato alle applicazioni di musica di sottofondo, voce e basso livello, messaggistica…

Come funziona?

Un diffusore di linea da 100 V viene azionato applicando una tensione dall'amplificatore al trasformatore step-down dell'altoparlante tramite un cavo .Il  trasformatore dell’altoparlante riconverte quindi la tensione in un livello standard per l'uscita audio così come avviene -ad esempio- con le linee elettriche ad alta tensione quando raggiungono le abitazioni civili e le loro utenze.

Nel caso di diffusori antincendio e di evacuazione, questi hanno un ulteriore requisito di "monitoraggio della linea" che è fornito dall'aggiunta di un condensatore bipolare in serie con ciascun trasformatore di altoparlanti. Questo condensatore consente a un'unità di monitoraggio della linea di misurare il circuito degli altoparlanti per condizioni "normali", "aperte" o "cortocircuitate

Collegamento di più altoparlanti o "Quanto carico è presente sul mio circuito a 100 V?"

Questa parte è relativamente semplice. Ogni “catena” di altoparlanti deve essere collegata in parallelo e la potenza di ciascun diffusore viene sommata per trovare il risultato netto del carico di potenza sull'amplificatore.

Ad esempio sintetico: un amplificatore da 100 W è in grado di alimentare 100 altoparlanti quando ciascun diffusore è impostato su 1W, oppure 50 altoparlanti quando ciascun altoparlante viene impostato a 2W.

A volte, naturalmente, è possibile approcciarsi ad un'installazione eseguita anni fa e non si ha idea di quanti diffusori siano installati ed a quali potenze sono stati impostati. In questo caso dovrai ricorrere alla misurazione dell'impedenza AC della tratta di cavo che collega gli altoparlanti.

 

È importante sottolineare che questo differisce dalla resistenza CC che la maggior parte dei multimetri offre come impostazione di intervallo standard. Per misurare l'impedenza AC è necessario un misuratore di impedenza dedicato come il APART. 

Utilizzando la tabella seguente è possibile calcolare facilmente il carico:

scelta altoparlanti sistemi a 100 volt

Suggerimenti per installazioni di diffusori a linea 100V

• Mantenere tutti gli altoparlanti nella stessa polarità. Gli amplificatori normalmente sono contrassegnati con (+) e (-) sui terminali di uscita da 100 V e gli altoparlanti sono contrassegnati con rosso e nero sui blocchi terminali. Mantenere questa polarità in tutto il circuito dei diffusori.

• Sii prudente con i tuoi acquisti. Disegna sempre un sistema con una capacità di riserva del 20%, quindi se hai 80W di altoparlanti, acquista un amplificatore da 100W. Ciò consente di espandere il circuito in un secondo momento o di passare a prese di alimentazione individuali per le aree che potrebbero richiedere un volume aggiuntivo.

• Sfruttare i diffusori con potenza superiore ove possibile. Se significa che è necessario acquistare e installare meno altoparlanti nel complesso, il sistema funzionerà in modo considerevolmente più economico.

• Prendere in considerazione fattori locali che potrebbero richiedere diverse soluzioni di altoparlanti, come ad esempio proiettori di suono, altoparlanti bidirezionali,a 360 gradi o del tipo di soffitto ad alto wattaggio. Fattori come i soffitti elevati, l'esposizione agli elementi, altre fonti di rumore di fondo possono influire drasticamente sui componenti del sistema e sul prezzo.

• Evitare cablaggi a stella o configurazioni di alimentazione multiple, specialmente in installazioni antincendio ed evacuazione. Queste sono problematiche dal punto di vista normativo e non sono adatte al monitoraggio EN-54 della linea di zona.

• Provvedere al controllo dell'attenuazione locale (o livello del volume). Spesso l’utente ama regolare il livello del suono nel proprio ambiente di lavoro, specialmente con la musica di sottofondo. Consentendo il controllo a livello locale, è facile impostare un volume confortevole. Assicurarsi che l'attenuatore abbia un relè di esclusione se utilizzato in un sistema di incendio / evacuazione.

• Riparare o espandere un'installazione esistente? Usa un misuratore di impedenza! È uno strumento essenziale per un installatore PA per garantire che il carico degli altoparlanti rimanga al di sotto della potenza nominale dell'amplificatore.

• Non miscelare MAI diffusori di linea da 100 V con diffusori tradizionali a bassa impedenza all'interno dello stesso circuito. Gli amplificatori a 100V non sono progettati per alimentare contemporaneamente altoparlanti a bassa impedenza e diffusori a 100V. Se è necessario, ti consigliamo di utilizzare due amplificatori completamente separati.

      

iscritti MEPA

Altoparlanti Tondi

Di seguito una selezione di altoparlanti da incasso in controsoffitti  cartongesso o pareti .

Si va dagli altoparlanti più economici a quelli HI-End per installazioni prestigiose fino ai diffusori IP65 per saune e...

Altoparlanti Quadrati

Diffusori da incasso anche quadrati o rettangolari per esigenze di design o alloggiamenti "particolari".

In un tipico progetto di sistema audio a 100v, selezioniamo gli altoparlanti appropriati per la posizione , usiamo le...

Altoparlanti Marini

Questi diffusori marini sono progettati appositamente per offrire un suono superbo ed efficienza anche nelle condizioni più difficili , umide e calde .

Abbiamo unito le migliori componenti di qualità con specifiche tecniche...

Altoparlanti EN-54

I diffusori EN54-24 devono essere conformi agli standard europei: BS EN 54-24: 2008, sistemi di rivelazione incendio e allarme...

Filodiffusione Alta Gamma

Diffusori HiFi per musica diffusa o filodiffusione ad elevate prestazioni sonore ed estetiche.

Per chi non si accontenta di una normale musica di sottofondo ma esige un suono di alta qualità e confort acustico.

...

Altoparlanti WiFi Bluetooth

I diffusori senza fili sono attualmente molto richiesti per la loro indubbia comodità.

Sebbene molto pratici la loro installazione richiede una sufficiente conoscenza dei sistemi wifi e di rete per una configurazione...

Ci sono 62 prodotti.

Mostrati 13-24 di 62 prodotti

filtri attivi

DAP AUDIO - WCS-46 Waterproof

Altoparlante waterproof IP55, 6 watt 100v
  • Altoparlante passivo da soffitto da 4 pollici adatto per installazioni a 100 V in ambienti umidi come una piscina o una terrazza.
  • Questo altoparlante da incasso bianco da 6 watt ha un robusto alloggiamento in ABS, dimensioni di montaggio ridotte ed è protetto contro l’ingresso di polvere e spruzzi d’acqua (IP55).
  • Il volume può essere adattato al volume di altri componenti del sistema grazie alla presenza di...
Prezzo 23,00 €

APART - CM6ESLV Casse da incasso, garantisce una riproduzione sonora chiara e nitida.

Diffusore circolare ad incasso in ABS; Bicono da 6,5" colore Silver RAL9007.
  • Questo diffusore economico garantisce una riproduzione sonora chiara e nitida.
  • Potenza 6w a 100V con 3 pot.selezionabili da 6-3-1,5W ( imp.6,66K-3,33K-1,66K);
  • Sensibilit93dB 1w1mt, 102dB max.,
  • Risposta 60-20KHz;
  • Dispersione a 1-4KHz 180-50;
  • Protezione IP50;
  • Diam.esterno Altop.205mm;
  • Profondità 70mm;
  • Diam.taglio...
Prezzo 30,00 €

APART - CM20T diffusore a controsoffitto in tensione 100v o impedenza 16 Ohm

Diffusore circolare ad incasso in ABS; 2 vie HIFI PRO; Woofer da 6,5" in polypropilene e Tweeter da 1" 16 ohms;
  • Con 16 ohm, è possibile collegare fino a 4 altoparlanti in parallelo su ciascun canale di un amplificatore standard da 4 ohm.
  • Per l'utilizzo a 100 volt, il CM20T è dotato di un trasformatore da 100 volt a 20 volt di alta qualità con diverse prese di alimentazione (20 - 10 - 5 - 2,5 watt).
  • Potenza 20w a 100V con 4 pot.selezionabili da...

APART - CM20TBL Diffusore Nero ad incasso in ABS 2 vie HIFI PRO Woofer da 6,5 in...

Diffusore circolare ad incasso in ABS; 2 vie HIFI PRO; Woofer da 6,5" in polypropilene e Tweeter da 1" 16 ohms;
  • Può essere utilizzato in progetti con soffitti alti o luoghi con rumore di fondo dove è necessaria una maggiore potenza.
  • Potenza 20w a 100V con 4 pot.selezionabili da 20-10-5-2,5W ( imp.4K-4K-1K-0,5K )
  • - 60W a 16 ohms;
  • Protezione IP54;
  • Diam.esterno Altop.205mm;
  • Profondità 80mm;
  • Diam.taglio 183mm;
  • ...
Prezzo 86,00 €

APART - CM20DT Altoparlante da incasso a controsoffitto HIFI PRO Serie Design con...

Diffusore circolare ad incasso in ABS; 2 vie HIFI PRO Serie Design con griglia a basso impatto visivo, senza bordo laterale.
  • Può essere utilizzato in progetti con soffitti alti o luoghi con rumore di fondo dove è necessaria una maggiore potenza.
  • Woofer da 6,5" in polypropilene e Tweeter da 1" 16 ohms;
  • Potenza 20w a 100V con 4 pot.selezionabili da 20-10-5-2,5W ( imp.4K-4K-1K-0,5K ) - 60W a 16 ohms;
  • Sensibilit92dB 1w1mt, 106dB max.,
  • ...
Prezzo 91,00 €