Pannelli Difrattori

Come funzionano i diffusori sonori e dove posizionarli
Mentre tutti hanno un'idea di cosa significhi avere una stanza con "un buon suono", molte persone non hanno mai pensato a cosa serve per creare quel "buon suono".
Non è solo la qualità della musica o il mix del suono in un film. Il "buon suono" spesso deriva altrettanto dall'ambiente di ascolto.
Creare un ambiente sonoro
Creare un ottimo ambiente di ascolto non è necessariamente una questione di insonorizzazione di una stanza. Spesso ciò di cui hai bisogno è un diffusore sonoro ben posizionato.
La diffusione del suono può essere più difficile da realizzare per un profano rispetto all'assorbimento del suono, ma è essenziale per creare un'esperienza sonora ricca e piena invece che piatta e sterile.
L'uso efficace dei diffusori sonori richiede la comprensione non solo di cosa sono, ma anche di dove posizionarli in una stanza per ottenere i migliori risultati, non importa se stai ascoltando per lavoro o per divertimento.
Che cos'è un diffusore di suoni?
Per capire cosa fa un diffusore sonoro, devi prima comprendere alcuni principi della fisica del suono. Non hai bisogno di un dottorato di ricerca o qualsiasi altra laurea, ma una certa conoscenza delle basi ti darà il contesto.
In un certo senso, il suono funziona come la luce. Quando fai luce su uno specchio, la luce si riflette su di te. Il suono fa la stessa cosa, tranne per il fatto che ogni superficie dura e piatta può fungere da specchio. Ecco perché la tua voce risuona più in alcune stanze che in altre.
Un altro elemento del suono è che arriva in onde. La lunghezza d'onda di un suono varia a seconda del suo tono. I suoni acuti hanno lunghezze d'onda più brevi rispetto ai suoni bassi e profondi. Quando senti un'eco, è un'onda sonora che rimbalza su una superficie e ritorna a te.
Quindi, come funzionano i diffusori acustici?
A differenza dei pannelli fonoassorbenti realizzati con materiali morbidi con molte sacche d'aria che impediscono alle onde sonore di rimbalzare contro di te, un diffusore sonoro consente al suono di riflettere, ma interrompe il riflesso in modo da non ottenere un'eco chiara .
Uno dei vantaggi dell'utilizzo di diffusori posizionati correttamente è che, poiché non eliminano le onde sonore che li raggiungono, non attutiscono il suono in un ambiente. Invece, danno a un'area di ascolto un suono più pieno e completo.
Diversi tipi di diffusore sonoro
Lo scopo del tuo ambiente di ascolto influenzerà i tipi di diffusori sonori che scegli. La diffrazione in acustica comporta molte sfumature. Hai bisogno di un diffusore piano (1D) o bidimensionale (2D) ?Un diffusore Vicoustic fa per te? Cosa significa?
I diffusori 1D e 2D sono pannelli di diffusione acustica i cui nomi descrivono i piani su cui viene diffuso il suono. I diffusori 1D sembrano semicilindri e diffondono le onde sonore da sinistra a destra se sono installati verticalmente e su e giù se sono installati orizzontalmente. I diffusori 2D di solito sono molto irregolari e diffondono il suono a sinistra e a destra e su e giù.
Cosa sono i diffusori quadratici?
I diffusori quadratici sono progettati per diffondere i suoni a molte frequenze diverse. Utilizzeranno spesso diverse lamelle verticali con diffusori calibrati per intervalli di lunghezza d'onda specifici.
Il vantaggio di questo tipo di diffusore è che fornisce una diffusione uniforme dei suoni in un'ampia gamma di lunghezze d'onda, sia che le onde sonore si trovino nella fascia alta o nella fascia bassa.
Per costruire un buon diffusore audio, è importante avere familiarità con ciò che è noto come un calcolatore di diffusori acustici o un calcolatore di diffusori acustici. Questi strumenti aiutano a calcolare le lunghezze del materiale necessario per indirizzare le frequenze dei suoni nell'ambiente che si desidera diffondere. Non tutti i "tuttofare praticoni" avranno familiarità con questi strumenti, quindi è consigliabile consultare un esperto.
Ma ora che ne sai di più sui diversi tipi di diffusori sonori, come fai a sapere di quale tipo hai bisogno e dove posizionarli?
Posizionamento mirato
Per capire dove posizionare un diffusore sonoro per la massima efficacia, devi sapere cosa vuoi dalla tua esperienza di ascolto.
Stai allestendo un ambiente home theater? Stai ascoltando una tua produzione per mixare musica e creare master di alta qualità? Sei un audiofilo che vuole ascoltare la tua collezione di dischi in tutto il suo splendore in vinile o digitale alta risoluzione?
Il tuo scopo in una stanza è uno dei maggiori fattori nel posizionamento dei diffusori.
Un altro fattore importante è il posizionamento degli altoparlanti e la posizione in cui si trova il tuo "sweet spot" nella stanza. Rivolgersi a un esperto per un'analisi della sala di trattamento acustico può aiutarti a capire il posto migliore per fare il tuo ascolto.
Diffusione sonora vs assorbimento acustico
È anche importante ricordare che una grande diffusione del suono non è una questione di diffusione del suono rispetto all'assorbimento. Entrambi sono importanti per un'esperienza di ascolto naturale. Inoltre, entrambi sono importanti da tenere a mente quando si considerano le persone intorno a te. Vuoi la migliore esperienza di ascolto al massimo, ma ciò non significa che devi costringere tutta la tua casa o il tuo posto di lavoro ad ascoltare la stessa cosa che stai ascoltando tu.
Con tutti questi considerazioni in mente: dove dovresti posizionare i diffusori del suono?
In generale, il posto migliore per posizionare i diffusori sonori sono i punti riflettenti primari nella stanza di ascolto. Questo è il punto in cui il suono dei tuoi altoparlanti colpisce per la prima volta una parete o una superficie per riflettersi. Quando non hai diffusione o assorbimento, questi punti producono riverbero ed echi netti che confondono l'esperienza di ascolto.
Con il posizionamento del diffusore home theater , la maggior parte del suono proverrà di fronte a te, quindi avere la diffusione lungo la parete posteriore è d'obbligo. Con il suono surround, è consigliabile disporre anche di alcuni diffusori 1D lungo le pareti laterali in corrispondenza degli altoparlanti laterali.
Diffusori negli studi di registrazione
La diffusione negli studi di registrazione è incredibilmente importante. Vuoi la migliore definizione del suono del tuo costoso microfono . Ciò significa che non vuoi che molti suoni echeggianti vengano rilevati dai tuoi microfoni di fascia alta e sporchino le tue tracce. Ancora una volta, ti consigliamo di utilizzare la parete posteriore per controllare il suono che colpisce il tuo microfono. Un diffusore ad alta frequenza lungo la parete posteriore può fare molto lavoro per controllare il suono. I diffusori quadratici funzionano alla grande qui, così come i diffusori Vicoustic che aggiungono un alto grado di bellezza estetica alla stanza.
Nelle sale di missaggio , la configurazione degli altoparlanti gioca di nuovo un ruolo enorme nel posizionamento del diffusore. Calcola dove si trovano i punti riflettenti primari e posiziona i tuoi diffusori lì. Anche in questo caso, la parete posteriore sarà la posizione principale del diffusore poiché è lì che generalmente sono rivolti gli altoparlanti principali.
Il trattamento sonoro negli studi di registrazione
Capire come utilizzare al meglio i diffusori sonori significa anche riconoscerne i limiti. Le onde sonore dei bassi profondi sono difficili da gestire se i diffusori sono l'unica cosa con cui stai lavorando. I toni bassi hanno lunghezze d'onda molto lunghe che li fanno viaggiare facilmente al di fuori di piccole aree. Hai mai notato quanto sia facile ascoltare le note dei bassi provenienti da un'auto con un audio ad alto volume, anche quando sei a diversi metri di distanza? Questo perché onde sonore profonde come quelle possono avere lunghezze d'onda lunghe 1,5 metri. La maggior parte materiali semplicemente non sono in grado di gestire qualcosa del genere!
Quindi, quando si esamina come intrappolare i bassi in una stanza, è importante rendersi conto che saranno necessari materiali speciali e posizionamenti speciali. Posizionare materiali assorbenti negli angoli della stanza di ascolto che funzionano insieme al diffusore e alla configurazione dell'assorbitore ti aiuterà a controllare sia il suono di gamma alta che quello di gamma bassa che desideri ascoltare.
Fidati degli esperti
Riconoscere che i diffusori sonori possono migliorare la qualità del suono che si sperimenta è solo il primo passo. C'è molta fisica e geometria coinvolti nelle basi dell'acustica della stanza e anche i fai-da-te esperti potrebbero aver bisogno di aiuto.